Una pelle luminosa, sana e bella è un obiettivo che puoi raggiungere: basta seguire una strategia precisa. Non esistono formule magiche: l’unico segreto è prendersi cura della pelle ogni giorno dedicandole pochi gesti, ma mirati e costanti. Come in un rituale.
Ecco il consiglio dell’esperta delle Farmacie Gallotta, per prenderti cura della tua bellezza.
La pelle del viso è sempre esposta non solo agli sguardi degli altri, ma anche agli agenti atmosferici (inquinamento, sole, freddo, vento, umidità…).
Per conservarla tonica e morbida è importante agire anche dall’interno… idratandola.
Bevi almeno 1,5/2 litri al giorno, soprattutto lontano dai pasti.
Per capire quanto l’acqua sia preziosa, basta sapere che rappresenta il 65/70% dell’epidermide e ben l’80% del derma. Già con un perdita di idratazione del 10% la pelle non è più in grado di assolvere correttamente agli scambi metabolici e alla rigenerazione cellulare e inizia a essere più esposta alle aggressioni dell’ambiente esterno.
Primo passo di ogni rituale di bellezza è la detersione. Liberare la pelle da make-up, inquinamento, eccessi di sebo e altre impurità le consente di respirare e la mette nelle condizioni migliori per ricevere tutti i benefici dei trattamenti che le dedichi.
Non limitare questo gesto quotidiano così importante a un sapone comune: potrebbe aggredire il film idrolipidico della pelle. Il detergente viso giusto, invece, aiuta a difenderlo e a ripristinarlo se alterato.
Il primo passo di ogni rituale di bellezza è la detersione.
Parliamo di quello “giusto” perché un detergente non può andare bene per tutte: va scelto in modo che risponda alle tue esigenze cutanee e al tuo stile di vita.
È il gesto per eccellenza di ogni routine beauty: applica tutti i giorni una crema viso adatta al tuo tipo di pelle, alla stagione e all’età.
Asseconda l’età:
Controlla l’ora:
Tutti i tipi di pelle meritano una crema specifica per la notte, che nutra in profondità nel sonno. Mentre tu dormi, infatti, la pelle è attiva e si rigenera: i pori si dilatano e assimilano al meglio i principi cosmetici. Ecco perché è fondamentale applicare trattamenti specifici prima di andare a letto: gli attivi nutrienti e ricostituenti agiscono al meglio quando la pelle è a riposo e al buio. Per completare la loro azione, appena sveglia detergi il viso e applica un tonico addolcente per riequilibrare la pelle e farla risplendere.
Vai con la stagione:
Come l’abbigliamento, anche il beauty-case ha bisogno del suo cambio di stagione.
Hai sempre pensato che la crema viso andasse bene anche per il contorno occhi? Non è così!
La zona del viso che circonda gli occhi ha caratteristiche uniche, è molto delicato e vulnerabile ed è ancora più predisposto alla formazione di micro rughe, che compaiono qui prima che in altri punti del viso.
Come se non bastasse, soffre di inestetismi tutti suoi dovuti al ristagno di liquidi, come gonfiore e pigmentazione scura. Inestetismi che vanno trattati con cosmetici specifici a base di attivi drenanti, sgonfianti, coprenti per un effetto masking immediato, attenuanti delle occhiaie e lenitivi per le palpebre (spesso irritate o sovra stimolate a causa dell’uso costante di make-up).
La zona del viso che circonda gli occhi ha caratteristiche uniche, è molto delicato e vulnerabile
Inoltre i trattamenti da usare vicino agli occhi devono essere garantiti per annullare il rischio di veicolare infezioni e vanno testati sotto il controllo di un oftalmologo.
Concedi alla tua pelle di rinnovarsi periodicamente con uno scrub. Questo tipo di trattamento rimuove meccanicamente impurità, cellule morte, pelle secca e tutto ciò che è “di troppo” dalla superficie cutanea, levigandola e aiutandola a risplendere nuovamente.
Concedi alla tua pelle di rinnovarsi periodicamente con uno scrub.
Inoltre stimola la circolazione superficiale e il turn over cellulare.
La frequenza con la quale fare lo scrub cambia a seconda del tuo tipo di pelle: se hai una pelle molto secca, una pelle grassa oppure se noti che il tuo colorito è spento, lo scrub è consigliabile 2 volte la settimana. Per le pelli normali, 1 volta a settimana è la frequenza ideale.
Decidi quali cookie vuoi consentire.
E' possibile cambiare queste impostazioni in ogni momento. Questo può comportare la mancata disponibilità di alcune funzioni.Per informazioni sulla cancellazione dei cookie,è possibile consultare la sezione "aiuto" del proprio browser.
Maggiori informazioni sui cookie che usiamo.