Erosione dentale e reflusso gastrico nei bambini

Integratori sali minerali consigli per l’uso
Luglio 24, 2017
Farmacie Gallotta il tuo pharma network
Ottobre 13, 2017

Uno studio ha valutato l’impatto della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) nell’erosione dentale (DE) dei bambini, analizzando l’associazione tra erosione dentale e la dieta, l’igiene orale, e le caratteristiche socio-demografiche.

Lo studio in oggetto comprendeva 43 soggetti da 2 a 14 anni di età, con diagnosi positiva per GERD dal monitoraggio del pH di 24 ore, accoppiati per fasce di età con 136 controlli sani. Un questionario è stato auto-somministrato ai genitori per quanto riguarda la raccolta delle informazioni sociodemografiche, di igiene orale, e le abitudini alimentari, confrontando l’esperienza nell’erosione dentale tra i gruppi, ed eseguendo un’analisi stratificata.

L’erosione dentale è stata diagnosticata nel 10,6 % di tutti i bambini e in particolare nel 25,6 % dei bambini GERD e del 5,9 % dei bambini senza malattia da reflusso gastroesofageo; inoltre l’erosione dentale non è stata associata con il consumo alimentare o le caratteristiche sociodemografiche in entrambi i gruppi. I bambini che hanno usato il dentifricio per adulti avevano una maggiore probabilità di avere erosione dentale, nel gruppo con malattia da reflusso gastroesofageo.

In conclusione, i bambini con diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo presentavano un aumentato rischio di erosione dentale rispetto ai soggetti sani; tra i bambini GERD, inoltre, l’erosione dentale era associata con l’uso di dentifricio per adulti.

Vieni a trovarci in una delle sedi Farmacie Gallotta e parla con il nostro personale per saperne di più. Scopri i prodotti per il reflusso gastrico del tuo bambino.